Olio Turano Gran Ducato del Farneto

Benvenuti al Gran Ducato del Farneto

Benvenuti

Gran Ducato
del Farneto

Fare agricoltura è un grande rispetto della natura

Varietà

Favolosa

Una produzione centrata sulla qualità

L’Azienda punta sulla produzione di olio di qualità, attraverso la scelta di piante di ulivi della varietà “favolosa”, e sul miglioramento costante dei processi, anche avvalendosi delle opportunità offerte dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione Calabria. Per qualificare la sua missione imprenditoriale, Simone ha voluto consolidare le sue competenze nelle tecniche agrarie, attraverso studi e ricerche in materia e svolgendo molta attività di training on the job, affiancando i suoi familiari nelle lavorazioni delle terre agricole, nelle piantagioni e fertilizzazioni, nella raccolta e scelta dei prodotti per la commercializzazione secondo i principi della sostenibilità ambientale e della qualità alimentare. Ha costituito la sua Azienda con un progetto di sviluppo finalizzato a migliorare il fondo nel suo complesso ma, soprattutto, a caratterizzare sempre di più la qualità della produzione dell’olio. Il progetto include una complessità di interventi. L’impianto di un nuovo uliveto, di 500 piante della varietà “favolosa”. Il ripristino della viabilità poderale e la cura delle cunette garantiscono il deflusso delle acque meteoriche, preservando nel tempo la viabilità stessa. L’uso di attrezzature agricole innovative, a norma di sicurezza, in dotazione, incide positivamente sulla conservazione del suolo attraverso lavorazioni sul terreno poco invasive e nella fase di raccolta garantisce l’integrità del prodotto. La realizzazione di interventi di regimazione delle acque piovane e del loro recupero contiene il rischio di erosione e garantisce l’efficiente drenaggio delle acque piovane. Gli elementi costitutivi del progetto rappresentano un’Azienda organizzata, rispettosa dell’ambiente, facilmente accessibile a quanti vogliano visitarla, accogliente per chi vuole conoscere direttamente il processo di produzione dell’”Olio Turano”. Nella piena consapevolezza delle potenzialità di informazione, comunicazione e rappresentazione offerte dal web, Simone Turano utilizza le tecnologie di rete per diffondere l’immagine della sua Azienda e creare le condizioni per presentare e vendere il suo prodotto di eccellenza. utilizzando il marchio ”Olio Turano”. Insieme alla realizzazione del suo progetto d’Azienda, si dota, quindi, del sito aziendale e di una piattaforma per l’e-commerce. Ma, la sua passione per la terra lo motiverà verso nuovi sviluppi.

Fare agricoltura è un grande rispetto della natura

Sostenibilità

Nei nostri campi si integrano bene la passione per i prodotti della terra, le tecniche di coltivazione sostenibili e le conoscenze in materia di agricoltura. I risultati di queste attività li condividiamo con quanti lavorano nella campagna, con gli esperti che ci consigliano sugli sviluppi e il miglioramento continuo della nostra produzione e con i consumatori. Innoviamo costantemente la nostra azienda con le migliori tecniche di coltivazione, nel rispetto dell’ambiente e del territorio.

Tecniche Culturali

Nella nostra Azienda la conoscenza delle tecniche colturali è considerata fondamentale per ottenere la migliore produzione. Il nostro impegno è sempre orientato a migliorare continuamente la qualità del nostro prodotto, del lavoro in campagna, delle caratteristiche della coltivazione, dei lavoratori e del territorio. Vogliamo offrire ai consumatori che scelgono la nostra Azienda un olio di qualità eccellente.

Per Servire

Produciamo nel rispetto dell’ambiente e dell’etica del lavoro impiegando in maniera razionale le risorse naturali per dare ai consumatori un prodotto genuino al prezzo adeguato.  Curiamo gli aspetti del confezionamento e del trasporto per assicurare la conservazione delle caratteristiche del nostro prodotto quando arriva ai consumatori.

Qualità

Nel territorio di Altomonte il sole, preziosa fonte di energia tutto l’anno, assicura il nutrimento delle piante e favorisce il microclima adatto affinché le nostre olive si sviluppino sane, vigorose e dai colori intensi. L’area su cui si estende la nostra Azienda ha terreni fertili, capaci di nutrire e proteggere le piante e i frutti. Sono queste proprietà esclusive dei terreni ad esaltare le caratteristiche climatiche, dovute alla presenza di corsi d’acqua e della buona esposizione solare nel corso di tutto l’anno. L’uso razionale di acqua purissima consente di regolare lo sviluppo armonico delle piante agevolando un’armonica crescita delle nostre olive..

Varietà

Favolosa

Innovazione

Per raggiungere i suoi obiettivi, Simone ha deciso di costituire l’Azienda Gran Ducato del Farneto per dar vita al suo progetto imprenditoriale avvalendosi del cofinanziamento per l’iniziativa nell’ambito delle Misure del PSR Calabria rivolte ai giovani imprenditori. L’idea progettuale si fonda sulla volontà di creare un’Azienda innovativa, capace di evolversi nel tempo, e integrarsi armoniosamente con il territorio circostante, vocato allo sviluppo di un’agricoltura sostenibile e ricco di nuove potenzialità di crescita. Per queste potenzialità, il progetto di Simone, che prevede l’impianto di un uliveto e la dotazione di attrezzature moderne, è solo il primo passo di un processo continuo di miglioramento e di innovazione. Col tempo inaugureremo il potenziamento dell’uliveto, mettendo in atto metodi e tecniche di lavorazione sempre più innovative e rispettose dell’ambiente. Rafforzeremo il posizionamento sui mercati, soprattutto attraverso il commercio elettronico, per soddisfare al meglio le esigenze dei consumatori, rispettando le loro preferenze. L'Azienda Gran Ducato del Farneto è proiettata su direttrici evolutive verso la creazione di nuovi impianti produttivi, la certificazione dei processi e il conseguente incremento della commercializzazione.

Valorizziamo il frutto del nostro uliveto producendo un olio di alta qualità nel rispetto dell'ambiente e della natura, ma anche con spirito di innovazione nelle pratiche colturali, agronomiche e nell'impiego delle migliori tecniche per la molitura e per la conservazione dell'olio prodotto. Olio dal carattere piuttosto deciso, ottimo per la cottura di diversi piatti, ma buonissimo anche per condire piatti freddi.

COMPILA IL MODULO

Contattaci

    ×